Back to All Events
Per la prima volta a Firenze, dopo aver suonato in centri d'arte musei e festival di tutto il mondo, dal Louvre al Guggenheim, dalla Serpentine Gallery di Londra al SALT di Instabul, Hassan Khan porta al Cinema La Compagnia il suo celebre live set Superstructure 2017, mercoledì 15 novembre ore 19.00. Leone d’argento all’ultima Biennale di Venezia, l'artista egiziano è il protagonista giovedì 16 novembre del Focus on della X edizione dello Schermo dell'arte con una lecture (Cango Cantieri Goldonetta, 15:45) la proiezione di tre dei suoi video (Cinema La Compagnia, 19.30): Jewel (2010), Muslimgauze R.I.P. (2010) e Blind Ambition (2012).
Gli highlights del Festival: Looking for Oum Kulthum, ultimo film di Shirin Neshat sulla vita della leggendaria cantante egiziana Oum Kulthum; le prime mondiali dei film su Philippe Parreno e Adrian Villar Rojas di Heinz Peter Schwerfel e Il giardino delle erbacce in cui Virgilio Sieni filma un’azione coreografica che riflette sulla natura; le prime italiane di Antonio Lopez 1970: Sex Fashion & Disco nel quale il regista James Krump racconta la vita del fashion illustrator più famoso degli anni ’70; Beuys di Andres Veiel, ritratto del carismatico e rivoluzionario artista tedesco attraverso materiali inediti; Whipping Zombie in cui Yuri Ancarani filma per la prima volta un rituale vudù nell’isola di Haiti.
OPENING NIGHT
Per la prima volta a Firenze, dopo aver suonato in centri d'arte musei e festival di tutto il mondo, dal Louvre al Guggenheim, dalla Serpentine Gallery di Londra al SALT di Instabul, Hassan Khan porta al Cinema La Compagnia il suo celebre live set Superstructure 2017, mercoledì 15 novembre ore 19.00. Leone d’argento all’ultima Biennale di Venezia, l'artista egiziano è il protagonista giovedì 16 novembre del Focus on della X edizione dello Schermo dell'arte con una lecture (Cango Cantieri Goldonetta, 15:45) la proiezione di tre dei suoi video (Cinema La Compagnia, 19.30): Jewel (2010), Muslimgauze R.I.P. (2010) e Blind Ambition (2012).
Gli highlights del Festival: Looking for Oum Kulthum, ultimo film di Shirin Neshat sulla vita della leggendaria cantante egiziana Oum Kulthum; le prime mondiali dei film su Philippe Parreno e Adrian Villar Rojas di Heinz Peter Schwerfel e Il giardino delle erbacce in cui Virgilio Sieni filma un’azione coreografica che riflette sulla natura; le prime italiane di Antonio Lopez 1970: Sex Fashion & Disco nel quale il regista James Krump racconta la vita del fashion illustrator più famoso degli anni ’70; Beuys di Andres Veiel, ritratto del carismatico e rivoluzionario artista tedesco attraverso materiali inediti; Whipping Zombie in cui Yuri Ancarani filma per la prima volta un rituale vudù nell’isola di Haiti.
www.schermodellarte.org
Earlier Event: November 15
An evening with the Chairman of the British Institute of Florence
Later Event: November 16
Private Tour with Photographer Massimo Listri